Feb 12, 2022 | News, nuove tecnologie didattiche
L’Università a distanza è la prima scelta per moltissimi studenti che vogliono proseguire la loro formazione senza vincoli di tempo e di luogo. Gli Atenei online, infatti, offrono una modalità che dà la possibilità a chiunque, inclusi studenti lavoratori, di...
Gen 14, 2016 | nuove tecnologie didattiche
Cosa comporta una rivoluzione culturale? Tante cose ma la più evidente è la possibilità di salvare i nostri ragazzi dagli attacchi terroristici. E’ indubbio, infatti, che tutti gli estremismi attecchiscano là dove regna l’ignoranza ed è indubbio che i fatti tremendi...
Giu 29, 2015 | nuove tecnologie didattiche
Ormai è un fatto acquisito che le università telematiche si siano evolute in quella nuova forma che la letteratura da blog di settore definisce “università 3.0” e che, in sintesi, consiste in uno sviluppo fisico delle stesse sul territorio con la creazione e...
Dic 15, 2014 | nuove tecnologie didattiche
Purtroppo per i sostenitori dello Status Quo, le cose cambiano. E non sono cambiate poco nel settore della formazione dove lo scenario, rispetto anche solo a cinque anni fa, è stravolto. Ecco perché diventa davvero interessante capire quali siano le prospettive...
Dic 16, 2013 | nuove tecnologie didattiche
Certe mode scoppiano all’improvviso. Altre, invece, arrivano all’improvviso da poi ma in realtà si scopre che esistono da anni in altri paesi, con gli Stati Uniti su tutti gli altri. È ciò che sta accadendo coi Moocs in Italia. Il settore della formazione, dopo...
Mar 18, 2013 | nuove tecnologie didattiche
Quello che sta succedendo nel nostro paese è un processo unico ed inarrestabile. La tecnologia sta finalmente prendendo il sopravvento su una popolazione il cui livello di alfabetizzazione digitale è ancora basso e su una società in cui ancora si hanno difficoltà ad...